EPISTÈME NEWS

YANAGIHARA E IL PESSIMISMO DEL QUOTIDIANO
Riccardo Tennenini In precedenza abbiamo parlato del “pessimismo di Marx” che riguardava l’aspetto lavorativo, in questo…
Continua a leggere
OTTO WEININGER TRA TERZO SESSO E RED-PILL
Riccardo Tennenini Nella seconda metà del XIX secolo si affacciano al panorama filosofico e culturale weimariano…
Continua a leggere
Pessimismo marxiano
Riccardo Tennenini “Il mio lavorare non è vita”K.Marx Quando si parla di pessimismo, in genere, ci…
Continua a leggere
LA PRIMA MACCHINA SUPER INTELLIGENTE SARÀ L’ULTIMA INVENZIONE DELL’UOMO
La prima macchina super intelligente sarà l’ultima invenzione che l’uomo dovrà mai realizzare?.
Continua a leggere
ALGØSISMØ – ONTOLOGISMO STORICO
Riccardo Tennenini È uscito il primo volume della filosofia Algosista. In questa prima parte viene affrontata…
Continua a leggere
DEUS EX MACHINA
In un futuro non molto lontano non sarà più l’uomo che crea le macchine ma le…
Continua a leggere
LA SIMULAZIONE COMPUTAZIONALE DEL CERVELLO UMANO
È possibile una simulazione completa del cervello umano?
Continua a leggere
DALL’ABBASSAMENTO DEL QI ALL’AUMENTO DELL’IA
In questo articolo si parlerà dell’abbassamento dell’intelligenza umana e l’aumento dell’intelligenza artificiale.
Continua a leggere
LEGGERE “Il tramonto dell’Occidente” DI SPENGLER PER CAPIRE LA RUSSIA DI OGGI
Stefano Arcella FONTE: Centro Studi La Runa Nel Tramonto dell’Occidente, Oswald Spengler si sofferma ampiamente sulle peculiarità…
Continua a leggere
LEGGERE OGGI SCHOPENHAUER PER CAPIRE L’ATTUALITÀ
Arthur Schopenhauer è stato un vero europeo e un autentico filosofo. Anche se dovette aspettare molti…
Continua a leggereCaricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.